- Oggetto:
- Oggetto:
Filosofia della religione
- Oggetto:
Philosophy of Religion
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- FIL0330
- Docente
- Emilio Carlo Corriero (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea triennale in Filosofia
- Anno
- 2° anno, 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- M-FIL/03 - filosofia morale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- corso
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento mira a fornire la conoscenza dei momenti salienti della storia della filosofia della religione e a chiarire la particolare natura della disciplina. Dopo un'introduzione generale alla materia, le lezioni si concentreranno sul pensiero della libertà nella filosofia di Friedrich Wilhelm Joseph Schelling.
The philosophy of religion class aims at providing the knowledge of salient moments in the history of philosophy of religion and clarifying the particular nature of the discipline. After a general introduction to the discipline, the lessons will focus on Friedrich Wilhelm Joseph Schelling's concept of Freedom.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine delle lezioni lo studente dovrà dimostrare una conoscenza critica degli argomenti trattati a lezione e presenti nei testi indicati. Gli studenti dovranno acquisire la capacità di analizzare un'opera di filosofia della religione e di riconoscere il particolare statuto della disciplina filosofica. Inoltre, quanti avranno superato con successo l'esame, saranno in grado di ricostruire il percorso teorico di Schelling con particolare riferimento al concetto di Libertà.
At the end of the course students will be asked to demonstrate deep knowledge of the topics covered in class and present in the books mentioned in the program. Students will acquire the ability to analyze a work of philosophy of religion and to recognize the particular status of this philosophical discipline. Furthermore, successful students will be able to reconstruct the philosophical journey of Schelling and identify the theoretical roots of his concept of Freedom.
- Oggetto:
Programma
La libertà della natura in Schelling
L'insegnamento sarà articolato in due parti: mentre la prima sarà dedicata a un'introduzione alla disciplina e al suo sviluppo storico, nella seconda parte si analizzerà il pensiero della libertà all'interno dell'opera di Schelling con particolare riguardo alle fonti di filosofia della natura. Si evidenzierà dunque come la questione della libertà si inserisca in una concezione dinamica dell'essere in generale e in una forma particolare di filosofia del processo.
Schelling's freedom of nature
The class will be divided into two parts: while the first will be dedicated to an introduction to the discipline and its historical development, the second part will analyze the thought of freedom within Schelling's work, with particular regard to the thesis of hisphilosophy of nature. It will therefore be highlighted how the question of freedom fits into a dynamic conception of being in general and into a particular form of process philosophy.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Gli argomenti chiave del corso verranno introdotti e spiegati in lezioni frontali mediante l'analisi dei testi e il commento di slide.
The key topics of the course will be introduced and explained in lectures through text analysis and slide commentary.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La verifica dei risultati dell'apprendimento avverrà attraverso un colloquio d'esame. Gli studenti dovranno dimostrare di saper presentare e discutere in maniera articolata, chiara, e utilizzando la terminologia adeguata le questioni centrali affrontate durante il corso.
Sarà inoltre prevista la possibilità di un esonero in itinere.
Student's preparation will be assessed through oral examinations. Examinees will be asked to demonstrate ability to present and discuss the contents of the course in a well-articulated and clear manner, using appropriate vocabulary.
Partial exams may be taken during the teaching period.
- Oggetto:
Attività di supporto
Saranno previsti incontri di tipo seminariale.
Seminar meetings will be provided.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Programma d'esame
- Appunti del corso
- F.W.J. Schelling, Scritti sulla filosofia, la religione, la libertà, a cura di L. Pareyson, Mursia, Milano, 2014
- E.C. Corriero (a cura di), Libertà e natura. Prospettive schellinghiane, Rosenberg & Sellier, Torino, 2017In aggiunta al programma gli studenti non frequentanti dovranno studiare un testo a scelta fra:
- A. Fabris, Filosofia delle religioni, Roma, Carocci, 2012
- M. Ravera, Introduzione alla filosofia della religione, Torino, Utet, 2008³- Lecture notes
- F.W.J. Schelling, Scritti sulla filosofia, la religione, la libertà, a cura di L. Pareyson, Mursia, Milano, 2014
- E.C. Corriero (a cura di), Libertà e natura. Prospettive schellinghiane, Rosenberg & Sellier, Torino, 2017In addition to the program non-attending students will have to study a text chosen from the following:
- A. Fabris, Filosofie della religione, Roma, Carocci, 2012
- M. Ravera, Introduzione alla filosofia della religione, Torino, Utet, 2008³- Oggetto:
Note
Il corso inizierà lunedì 13 novembre 2023. Gli studenti frequentanti verranno informati a lezione di eventuali variazioni o riduzioni del loro programma d'esame.
Al fine di organizzare al meglio l'insegnamento, gli studenti interessati a frequentare sono invitati a iscriversi tempestivamente su Campusnet.
The class will start on November 13, 2023. Attending students will be informed in class of any changes to their exam program.
To better organize the course, students interested in attending are encouraged to register promptly.
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- Filosofia della religione (FIL0330)Corso di laurea in Storia
- Filosofia della religione (K0883)Corso di laurea in Storia
- Filosofia della religione (FIL0330)
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2023 alle ore 00:00
- Oggetto: