Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Classici della filosofia II (M-FIL/07)

Oggetto:

Classical works of the philosophical tradition

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
FIL0366
Docente
Federico Maria Petrucci (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Filosofia
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/07 - storia della filosofia antica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Conoscenza diretta di un testo classico della tradizione filosofica occidentale.

Comprensione e inquadramento del testo nella sua dimensione teorica e storica.

Attraverso la lettura guidata e la discussione, o attraverso lo studio individuale, sviluppo della capacità di analisi critica e di comprensione dei testi filosofici, in particolare la capacità di riconoscere e valutare gli argomenti e le modalità argomentative presenti in essi.

Apprendimento di elementi della principale metodologia didattica per la costruzione di un curriculum di filosofia, tenendo presente anche le esigenze di potenziamento del linguaggio e consolidamento delle pratiche linguistiche necessarie al raggiungimento degli obiettivi di formazione e istruzione. 

Capacità di verificare l’efficacia di interpretazioni autorevoli e di discuterle criticamente.

 

 

 

Direct acquaintance with one of the classical philosophical works in the Western tradition.

Comprehension and contextualization of the work in its theoretical and historical dimensions.

Development of ability to analyze and critically understand philosophical texts, and in particular to identify and evaluate argumentations, through guided reading and discussion of the work, or by individual study of the work.

Knowledge of some elements of philosophical curriculum design in relation to the study of classical works.

Ability to evaluate authoritative interpretations of a text and to challenge them.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

L* student* dovrà giungere a conoscere in modo non superficiale il testo classico previsto dal programma e i lineamenti del contesto storico; acquisire la capacità di spiegare e commentare criticamente passi o argomentazioni propri di un testo filosofico; saper presentare e valutare in modo pertinente ed efficace le problematiche che emergono dal testo. Tali risultati saranno verificati specificamente nel corso dell'esame scritto. 

Capacità di applicare le conoscenze pregresse e acquisite attraverso un’interpretazione motivata delle argomentazioni filosofiche presenti nel testo in esame.

Capacità di verificare l’efficacia di interpretazioni autorevoli e di discuterle criticamente.

Capacità di esporre problematiche e nuove soluzioni nel modo più appropriato e coerente.

 

 

The student will acquire more than superficial knowledge of the text in the programme and of the main lines of their historical and biographical/authorial context; develop the ability to explain critically and comment on passages of the text; be able to expound and evaluate the issues emerging from the text in a consistent and appropriate way. Mentioned results will be singly tested in the written examination.

Ability to apply both existing and new knowledge through a founded interpretation of the arguments detected in the analysed text.

Ability to evaluate the effectiveness of authoritative interpretations of a text and to challenge them.

Ability to expound problems and new solutions in an effective and consistent way.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

L'insegnamento è impartito in 36 ore complessive, pari a 6 crediti. Il modello adottato sarà quello della lezione frontale, con lettura e commento del testo di Platone riga per riga. Tuttavia, gli studenti saranno costantemente sollecitati a esprimere opinioni su letture contrastanti di passi problematici.

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico: chi volesse seguire l'insegnamento in streaming può collegarsi al link https://unito.webex.com/meet/federicomaria.petrucci.

 

 

The course is articulated in 36 teaching hours (equivalent to 6 credits). The teaching model consists in traditional taught lectures, devoted to the detailed and line-by-line reading of, and commentary on Plato’s text; nonetheless, students will be constantly involved in a debate concerning divergent scholarly opinions on controversial passages.

The teaching format may undergo modifications due to possible limitations related to the pandemic. However, online access to the course is ensured throughout the whole accademic year: streaming will be available at https://unito.webex.com/meet/federicomaria.petrucci.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

In sede d’esame scritto l* student* dovrà rispondere a tre quesiti a risposta aperta: il primo riguarderà un aspetto generale dell’opera; il secondo consisterà nel commento a un passo del Fedone; il terzo consisterà nel commento a un brano platonico non trattato a lezione, da analizzare alla luce dell’analisi svolta in classe. L’esame orale consisterà in un breve dialogo, volto a discutere eventuali criticità emerse nello scritto o a verificare una conoscenza complessiva del dialogo.

Gli studenti non frequentanti sosterranno lo stesso esame, ma dovranno aggiungere le letture indicate nella sezione “Testi consigliati e bibliografia”.

 

The exam is articulated as follows. Students will be required to answer three questions. First, they will have to answer a question on general aspects of the writing. Second, they will be asked to comment on a passage of the writing. Third, they will be provided with a Platonic passage which has not been discussed during the lectures; students will be asked to analyse it by taking their knowledge of the Phaedo as a background. The brief oral examination will aim at discussing possible issues emerged from the written examination, or to verify a comprehensive knowledge of the writing.

Non-attending students will take the same exam, but must add the readings indicated in the “Testi consigliati e bibliografia” section.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Al fine di favorire la buona riuscita della prova scritta, il docente renderà disponibili dei Mock exams durante e alla fine del periodo di lezione.

In order to facilitate a successful written test, the instructor will make Mock exams available during and at the end of the class period.

Oggetto:

Programma

 

Il Fedone di Platone

Nel 399 a.C. la storia del pensiero occidentale ha uno dei suoi punti di svolta: nella sua cella Socrate beve la cicuta e, circondato dai suoi allievi e amici, muore. In questo quadro Platone ritaglia lo spazio letterario per una serie di rivoluzioni filosofiche legate a domande mai poste prima, e che rimarranno centrali in tutta la storia del pensiero occidentale: quali sono i termini teorici che consentono di stabilire l'immortalità dell'anima? In che modo questa è vincolata alla scoperta di una nuova dimensione ontologica e causale, quella dell'intelligibile? E che conseguenze ha questa scoperta per la nostra considerazione del mondo sensibile? L'insegnamento affronterà questi problemi attraverso la lettura del Fedone di Platone, con particolare attenzione ai problemi ontologici che Platone pone e risolve nel dialogo. Attraverso la lettura e l’analisi di quest’opera sarà possibile affrontare alcuni dei temi centrali della filosofia di Platone: dalla separazione asimmetrica tra idee e particolari sensibili alla nozione di "identità" spazio-temporale, dalla dottrina dell'anima alla teoria delle cause.

 

 

 

Plato's Phaedo

In 399 BC the history of Western thought has one of its turning points: in his cell, surrounded by his students and friends, Socrates dies. In this dramatic picture Plato carves out the space for a series of philosophical revolutions related to questions never asked before: what are the theoretical terms that allow to establish the immortality of the soul? How is this linked to the discovery of a new ontological and causal dimension, that of the intelligible? And what consequences does this discovery have for our consideration of the sensible world? The course will explore these issues through the reading of Plato's Phaedo, with particular attention to the ontological problems that Plato poses and solves in the dialogue. Thanks to the reading and the analysis of this work it will be possible to deal with some of the central themes of Plato's philosophy: from the asymmetrical separation between Forms and sensible particulars to the notion of "identity" through space and time, from the doctrine of the soul to the Platonic theory of causes.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

Programma d’esame

Traduzione del Fedone:

1) F. Trabattoni (a cura di), Platone, Fedone, introduzione e note di F. Trabattoni, traduzione di Stefano Martinelli Tempesta, Einaudi, Torino 2011

L’edizione è in commercio e facilmente acquistabile on-line. L’uso di altre traduzioni in commercio è fortemente sconsigliato e richiede un’eccellente conoscenza del greco antico.

 

A questo volume occorre aggiungere lo studio di:

2) B. Centrone (a cura di), Platone, Fedone, Laterza, Roma-Bari 2000 [solo l'apparato di note a cura di Bruno Centrone]

3) F. Ferrari, Introduzione a Platone, Il Mulino, Bologna 2018

 

Gli studenti non frequentanti dovranno leggere inoltre:

4) D. Sedley, Platonic Causes, «Phronesis» XLIII 1998, pp. 114-32.

 

 

Translations of the dialogue (for English translations, please contact the teacher):

1) F. Trabattoni (a cura di), Platone, Fedone, introduzione e note di F. Trabattoni, traduzione di Stefano Martinelli Tempesta, Einaudi, Torino 2011

The edition is available and easily purchased online. The use of other commercial translations is strongly discouraged and requires an excellent knowledge of ancient Greek.

 

To be read in addition:

2) B. Centrone (a cura di), Platone, Fedone, Laterza, Roma-Bari 2000 [only the notes by Bruno Centrone]

3) F. Ferrari, Introduzione a Platone, Il Mulino, Bologna 2018

 

Students who will not attend will also read:

4) D. Sedley, Platonic Causes, «Phronesis» XLIII 1998, pp. 114-32.

 

 



Oggetto:

Note

 

Sarà possibile sostenere l’esame anche in lingua inglese o in lingua francese.

Le lezioni inizieranno il 27 settembre 2021.

 

 

It will be possible for students to take the exam in English or French.

The first lecture will take place on Sept. 27th. 2021

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 21/09/2021 15:54

Non cliccare qui!