Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filosofia teoretica I

Oggetto:

Theoretical Philosophy I

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
FIL0301
Docente
Tiziana Andina (Titolare del corso)
Corso di studi
laurea triennale in Filosofia
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
12
SSD dell'attività didattica
M-FIL/01 - filosofia teoretica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenza a livello di manualistica delle scuole superiori della storia della filosofia. La frequanza al corso è fortemente consigliata. Per coloro i quali non potessero frequentare è consigliato, in alternativa, il corso online "Che cos'è la filosofia" (docenti Tiziana Andina e Maurizio Ferraris), disponibile sulla piattaforma start@Unito.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento è rivolto a tutti gli studenti della triennale. Esso si pone come obiettivo l'acquisizione e la capacità di rielaborazione dei temi affrontati nel corso. Il docente darà particolare rilievo alla capacità di comprensione, ragionamento, contestualizzazione e rielaborazione dello studente.

The course is intended for all students at the Laurea Triennale level. The aim is to acquire knowledge of the topics and themes discussed in class. The instructor's focus will be on the following skills: understanding, reasoning, contextualizing, and processing.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

I risultati dell'apprendimento saranno verificati con un test scritto e un colloquio orale. In sede d'esame sarà fatta particolare attenzione alla capacità di comprensione delle nozioni e delle tesi chiave e analisi critica dei problemi evidenziati e discussi a lezione.
In particolare, in tutti i momenti di verifica previsti lo studente dovrà dimostrare:
- conoscenze approfondite dei temi trattati;
- capacità analitiche e argomentative nella discussione;
- di saper integrare criticamente conoscenze filosofiche di tipo diverso;
- di saper apprendere rapidamente nuove nozioni pertinenti ai temi trattati nel corso.

The evaluation will be based on a final written test followed by an oral discussion. The exam will be centered on the understanding of key notions and theses and on a critical analysis of the main themes developed during the course. The instructor will assess the students' argumentative abilities and the depth of their theoretical understanding.
The students will have to demonstrate:
- deep knowledge of the themes;
- analytical and argumentative abilities in the discussion;
- the capacity to integrate different philosophical notions;
- the capacity to quickly acquire new notions pertaining to the themes discussed during the course.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni della durata di 72 ore complessive (12 CFU); sono previsti seminari di approfondimento degli argomenti trattati durante il corso.

72-hour lectures (12 CFU). Seminars and workshops on the topics of the course will be organized during the course.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso test scritti e un colloquio orale. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà capacità di esposizione e di analisi critica dei contenuti, ricorrendo alla terminologia scientifica necessaria; se riconoscerà o stabilirà rapporti e collegamenti di interdipendenza tra le nozioni e le tesi studiate.

The evaluation will be based on a written test followed by an oral discussion. To meet the course requirements the students will have to show the ability to present and analyze the topics developed in class; a good mastery of the scholarly lexicon; the ability to identify connections and relations of interdependence among the notions and the theses studied during the course. The final grade is based on a scale of thirty.

Oggetto:

Attività di supporto

I seminari di supporto al corso saranno comunicati a lezione.

Oggetto:

Programma

1) Fondamenti di metafisica e ontologia: a) metafisica e ontologia a confronto; b) che cosa esiste: tipi di oggetti, criteri di esistenza, criteri di identità, soggetto e coscienza, oggetti concreti, oggetti di finzione, eventi e azioni, universali e particolari; c) i concetti e le teorie: descrizioni definite, deflazionismo metafisico, relatività ontologica, metafisica prescrittiva e metafisica descrittiva, ontologia fisicalista, revisionismo ermeneutico, revisionismo rivoluzionario, tridimensionalismo e quadridimensionalismo.
2) Alcune applicazioni della indagine teoretica: metafisiche naturalistiche, filosofia della biologia, filosofia della fisica, filosofia dell'arte, filosofia di genere, ontologia sociale, filosofia della natura e della storia.

1) The main lines of metaphysics and ontology: a) comparing metaphysics and ontology; b) what does exist: objects, criteria of existence and identity, subject and conscience, fictional objects, events and actions, universals and particulars; c) the concepts and the theories: definite descriptions; metaphysical deflationism, ontological relativity, descriptive and prescriptive metaphysics, hermeneutics revisionism, tridimensionalism and quadridimensionalism.
2) Some applications of the theoretical inquiry: naturalistic metaphysics, philosophy of physics, philosophy of art, philosophy of genre, social ontology.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

T. Andina (a cura di), Filosofia contemporanea. Uno sguardo globale, Carocci, 2013 (esclusi i capitoli 2, 3, 4)

A. Varzi (a cura di), Metafisica, Laterza, 2008 (i saggi verranno indicati a lezione)

Due libri a scelta tra:
T. Andina, Ontologia sociale. Transgenerazionalità, potere, giustizia, Carocci, 2016
M. Ferraris, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Laterza, 2009
F. Guala, Pensare le istituzioni, LUISS University Press, 2018
M. Gilbert, Il noi collettivo. Impegno congiunto e mondo sociale, Cortina, 2015
H. Jonas, Principio responsabilità, Einaudi, 1979
J. Searle, La costruzione della realtà sociale, Einaudi, 2006

T. Andina (a cura di), Filosofia contemporanea. Uno sguardo globale, Carocci, 2013 (esclusi i capitoli 2, 3, 4)

A. Varzi (a cura di), Metafisica, Laterza, 2008 (i saggi verranno indicati a lezione)

Two books to be chosen from:
T. Andina, Ontologia sociale. Transgenerazionalità, potere, giustizia, Carocci, 2016
M. Ferraris, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Laterza, 2009
F. Guala, Pensare le istituzioni, LUISS University Press, 2018
M. Gilbert, Il noi collettivo. Impegno congiunto e mondo sociale, Cortina, 2015
H. Jonas, Principio responsabilità, Einaudi, 1979
J. Searle, La costruzione della realtà sociale, Einaudi, 2006



Oggetto:

Note

Le lezioni riprenderanno in presenza appena possibile e saranno integrate dai materiali video e dai testi già pubblicati sulla piattaforma moodle di e-learning: https://elearning.unito.it/scienzeumanistiche/ (oppure cliccando sul tasto vai al moodle nella barra sottostante)

Per gli studenti frequentanti è obbligatoria l'iscrizione online al corso.


Modalità d'esame per i non frequentanti

Esame orale

T. Andina (a cura di), Filosofia contemporanea. Uno sguardo globale, Carocci, 2013 (esclusi i capitoli 2, 3 e 4)
T. Andina, Ontologia sociale. Transgenerazionalità, potere, giustizia, Carocci, 2016
M. Ferraris, Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce, Laterza, 2009
J. Searle, La costruzione della realtà sociale, Einaudi, 2006

For bureaucratic reasons, the online registration to the course is mandatory for attending students. 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 04/03/2020 09:53

Non cliccare qui!