Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Filosofia morale A mod. 1

Oggetto:

Moral Philosophy A

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
-
Docente
Luca Lo Sapio (Titolare del corso)
Insegnamento integrato
Corso di studi
laurea triennale in Filosofia
Anno
1° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
M-FIL/03 - filosofia morale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

L'insegnamento concorre al conseguimento degli obiettivi formativi del Corso di Laurea in Filosofia fornendo conoscenze di base in filosofia morale. Obiettivi formativi specifici sono i seguenti:

  • conoscenza delle principali concezioni dell'etica;
  • introduzione al razionalismo morale e al sentimentalismo morale;
  • addestramento alla lettura e alla comprensione di testi filosofici;
  • addestramento al lessico della filosofia morale

 

 

The course aims to provide students with basic knowledge of moral philosophy. Specific learning objectives are:

  • knowledge of the main conceptions of ethics;
  • introduction to moral rationalism and moral sentimentalism;
  • training in reading and understanding philosophical texts;
  • training in the moral philosophy lexicon.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere dimostrare:

  • conoscenza e comprensione delle principali concezioni dell'etica;
  • capacità di argomentare sui temi specifici affrontati nell'insegnamento;
  • capacità di analisi di un testo di filosofia morale;
  • capacità di analisi di questioni morali;
  • capacità di elaborare un giudizio autonomo su questioni morali.

 

 

Students completing the course are expected to acquire the following skills:

  • knowledge and understanding of the main conceptions of ethics;
  • ability to argue about the specific issues addressed in the course;
  • ability to analyse a text of moral philosophy;
  • ability to apply a moral reasoning to particular cases;
  • ability to make evaluative judgements about moral issues.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

L’insegnamento si svilupperà attraverso lezioni frontali, attività laboratoriali strutturate intorno alla lettura e all’approfondimento critico di testi scelti tra i classici della filosofia morale. Verranno inoltre utilizzati materiali multimediali e altri strumenti digitali

 

 

The course will be developed through lectures, workshop activities structured around the reading and critical examination of selected texts from the classics of moral philosophy. Multimedia materials and other digital tools will also be used

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

La verifica dei risultati dell’apprendimento avverrà attraverso un colloquio d’esame con votazione espressa in trentesimi (sufficienza: 18/30).
La preparazione sarà considerata adeguata se lo studente dimostrerà conoscenza e comprensione del programma di esame, capacità analitica e argomentativa, padronanza del lessico della filosofia morale, autonomia di giudizio.

Il programma prevede una parte istituzionale (Le sfide dell'etica) più dispense che saranno caricate dal docente sulla piattaforma Moodle.

 

Students will be examined through an oral examination. The final grade is set on a scale of 30 points (passing grade: 18/30).
In order to meet the course requirements, student will need to demonstrate knowledge and understanding of the exam program, analytical and argumentative skills, thorough knowledge of the moral philosophy lexicon, critical thinking abilities.

The program includes an institutional part (Le sfide dell'etica) plus handouts that will be uploaded by the lecturer on the Moodle platform.

 

Oggetto:

Programma

 

«Il santo è caro agli dèi perché è santo, o è santo perché è caro agli dèi?». Il dilemma di Eutifrone, formulato da Socrate nell’omonimo dialogo platonico, rappresenta un locus philosophicus intorno al quale si sono strutturate numerose riflessioni. D’altro canto, Socrate, da non pochi studiosi riconosciuto come l’”inventore” dell’etica filosofica, con la sua interrogazione sistematica gettò le basi per le successive indagini critiche intorno alla morale. In questo corso, a partire dalla figura di Socrate si ripercorreranno alcuni snodi rilevanti dell’etica filosofica, attraverso l’esame critico di testi e autori che hanno assegnato particolare rilievo al ruolo della ragione all’interno della vita morale. Nella prima parte del corso verranno approfondite le proposte etiche di Socrate, Platone, Aristotele, Tommaso d’Aquino e Immanuel Kant, facendo emergere, tra le altre cose, due macro-posizioni che ancora oggi occupano all’interno dell’etica normativa un ruolo di primo piano: l’etica deontologica e l’etica della virtù. Nella seconda parte saranno invece esaminate le proposte di Jeremy Bentham e John Stuart Mill, padri fondatori della terza macro-posizione oggi presente nel dibattito sull’etica normativa: il consequenzialismo utilitaristico. Infine, una terza parte del corso sarà dedicata alla proposta di Richard Hare il quale pur costruendo la sua posizione all’interno di una cornice non-cognitivista, il prescrittivismo universalistico, assegna al ragionamento morale un ruolo centrale.

 

 

«Is the saint dear to the gods because he is holy, or is he holy because he is dear to the gods?». Euthyphro's dilemma, formulated by Socrates in the Platonic dialogue bearing the same name, represents a locus philosophicus around which numerous reflections have been structured. On the other hand, Socrates, recognized by not a few scholars as the inventor of philosophical ethics, laid the foundation for the subsequent critical investigations around morality with his questioning. In this course, starting from the figure of Socrates, some relevant articulations of philosophical ethics will be traced through the critical examination of texts and authors who have assigned particular emphasis to the role of reason within moral life. In the first part of the course, the ethical proposals of Socrates, Plato, Aristotle, Thomas Aquinas and Immanuel Kant will be examined in depth, bringing out, among others, two macro-positions that still occupy a central position within normative ethics: deontologism and virtue ethics. The second part, on the other hand, will examine the propositions of Jeremy Bentham and John Stuart Mill, founding fathers of the third macro-position present in the normative ethics debate today: utilitarian consequentialism. Finally, in the third part of the course, space will be devoted to the proposal of Richard Hare who, while building his position within a non-cognitivist framework, universalistic prescriptivism, assigns moral reasoning a prominent role.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Le sfide dell'etica
Anno pubblicazione:  
2021
Editore:  
Mondadori
Autore:  
M. De Caro, S.F. Magni, M. Vaccarezza
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Filosofia morale. Fondamenti, metodi, sfide pratiche
Anno pubblicazione:  
2019
Editore:  
Le Monnier
Autore:  
G. De Anna, P. Donatelli, R. Mordacci
ISBN  
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Ulteriori testi consigliati per l’approfondimento di specifici temi e problemi della Filosofia morale

L. Lo Sapio, Cambia la tua vita o affronta l’estinzione. Introduzione a un’etica per la fine del mondo, tabedizioni, Roma 2022

P. Donatelli, Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive, Einaudi, Torino 2015

R.M. Hare, Scegliere un’etica, tr. it. di L. Ceri, Il Mulino, Bologna 2006

 

Recommended texts for further study of specific themes and problems in Moral Philosophy

Lo Sapio, Cambia la tua vita o affronta l’estinzione. Introduzione a un’etica per la fine del mondo, tabedizioni, Roma 2022

Donatelli, Etica. I classici, le teorie e le linee evolutive, Einaudi, Torino 2015

R.M. Hare, Scegliere un’etica, tr. it. di L. Ceri, Il Mulino, Bologna 2006

 



Oggetto:

Note

 

L'insegnamento avrà inizio il 19 settembre 2022. Il corso prevede due moduli e si svolgerà nell'intero primo semestre. Le lezioni del primo modulo saranno tenute dal Prof. Maurizio Balistreri. Il secondo modulo sarà tenuto dal dott. Luca Lo Sapio.

Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base a eventuali limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.

 

 

The course will begin on September 19, 2022. The course includes two modules and will be held in the entire first semester. The lectures of the first module will be taught by Prof. Maurizio Balistreri. The second module will be taught by Dr. Luca Lo Sapio.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 16/09/2022 10:46

Location: https://filosofia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!