Vai al contenuto principale
Oggetto:

Storia della scienza (on-line)

Oggetto:

History of Science

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
FIL0588
Docente
Erika Luciano (Titolare del corso)
Corso di studio
laurea triennale in Filosofia
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
M-STO/05 - storia della scienza e delle tecniche
Erogazione
A distanza
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Quiz
Prerequisiti
Nessuno. Non è necessaria alcuna specifica competenza storico-scientifica per seguire il corso. Nel caso di eventuali difficoltà, rivolgersi al docente che fornirà maggiori indicazioni.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento concorre al conseguimento degli obiettivi formativi del Corso di Laurea in Filosofia fornendo:

la conoscenza di alcuni testi e contesti classici del pensiero scientifico;

la comprensione e l'inquadramento di ciascun testo nella sua dimensione storica, attraverso la lettura guidata, la discussione e lo studio individuale;

lo sviluppo delle capacità di comprensione e analisi critica dei testi, in particolare della capacità di riconoscere le radici storiche e culturali degli argomenti presenti in essi e di identificare le fonti materiali mobilitate dai diversi autori.

 

In line with the overall learning objectives of the study program in Philosophy, this course will provide:

the knowledge of classical texts and contexts in the history of science and scientific thought;

understanding and contextualization of each text in its historical dimension, to be achieved through guided reading, discussion, and individual study;

development of comprehension and critical skills in the analysis of the texts, especially of the ability to recognize and assess the historial roots of the arguments here developped and to identify the material sources mobilized by different authors.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenza e comprensione delle fonti analizzate durante l'insegnamento, del loro contesto e dell'evoluzione storica dei contenuti.

Capacità di esporre problematiche storiche e relative soluzioni in modo appropriato e coerente.

Capacità di periodizzazione e localizzazione di contributi e risultati.

Capacità critiche nell'enucleare pregi e limiti di procedimenti scientifici del passato, confrontati con le odierne trattazioni.

Knowledge and understanding of the course materials, of their historical context and  contents.

Ability to assess and discuss history interpretations.

Periodization and geographic location of contributions and results.

Critical thinking about strengths and weaknesses of past scientific procedures, in comparison with current ones.

Oggetto:

Programma

Il corso è dedicato alla travagliata storia della matematizzazione e della modellizzazione dei fenomeni scientifici, con particolare riguardo alle scienze della vita. Saranno in particolare affrontati i seguenti aspetti:

  1. Metodo assiomatico vs. metodo sperimentale? La “unreasonable effectiveness of mathematics in the natural sciences” (G. Vailati, V. Volterra, H. Poincaré, B. De Finetti, A. Koyré, E.P. Wigner, …)
  2. La sezione aurea: dal pentagono regolare alla fillotassi
  3. J. Kepler e la forma dei fiocchi di neve
  4. L’Universo è scritto in caratteri matematici: G. Galileo e la sua Scuola
  5. Aritmetica binaria e tassonomia: dall’I Ching alla Philosophia botanica di Linneo
  6. D. Bernoulli e E.E. Duvillard de Durand: matematica, statistica ed epidemie
  7. Equazioni differenziali e dinamica di popolazioni: i modelli di T.R. Malthus e di P.F. Verhulst
  8. G.V. Schiaparelli: un modello geometrico per la teoria dell’evoluzione
  9. La ‘golden age’ della biomatematica: V. Volterra, A. Lotka, M. Brelot, …
  10. Scienza e razza: biometria, statistica, …

 

The course is dedicated to the history of the mathematization and modeling of scientific phenomena, with particular regard to the life sciences. In particular, the following aspects will be addressed:

1. Axiomatic vs. experimental method? The “unreasonable effectiveness of mathematics in the natural sciences” (G. Vailati, V. Volterra, H. Poincaré, B. De Finetti, A. Koyré, E.P. Wigner, …)
2. The golden section: from the regular pentagon to phyllotaxis
3. J. Kepler and the shape of snowflakes
4. The Universe is written in mathematical characters: G. Galileo and his School
5. Binary arithmetic and taxonomy: from the I Ching to Linnaeus' Philosophia botany
6. D. Bernoulli and E.E. Duvillard de Durand: mathematics, statistics and epidemics
7. Differential equations and population dynamics: T.R., Malthus and P.F. Verhulst models
8. G.V. Schiaparelli: a geometric model for the theory of evolution
9. The 'golden age' of biomathematics: V. Volterra, A. Lotka, M. Brelot, ...
10. Science and race: biometrics, statistics, …

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Insegnamento online in modalità interattiva mediante l'utilizzo di presentazioni e di quesiti per simulare domande d'esame.

 

 

Online interactive teaching through the use of given presentations, as well as questions to simulate the final examination.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L'esame consiste in un test computer based.

 

The examination consists in a computer based text.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Domande poste agli studenti all'interno delle lezioni; simulazioni di domande e test d'esame. 

Slides e materiale didattico dei moduli che compongono il corso, collocati sulla piattaforma Start@unito e consultabili previa iscrizione e autenticazione. (il link sarà attivo dal 1 settembre)

La comunicazione con gli/le studenti avviene mediante e-mail.

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilitaopen_in_new) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_new) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).open_in_new

Studenti e studentesse con DSA sono pregati/e di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Articolo
Titolo:  
The unreasonable effectiveness of mathematics in the natural sciences
Titolo rivista:  
Communications in Pure and Applied Mathematics
Anno pubblicazione:  
1960
Autore:  
Wigner P.
Volume:  
13
Pagina iniziale, finale:  
1-14
URL:  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Historical Modules for the Teaching and Learning of Mathematics
Anno pubblicazione:  
2005
Editore:  
MAA Press
Autore:  
Katz, Victor J., Michalowicz, Karen Dee
ISBN  
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Tutto il materiale didattico (slides, schede di lettura, ecc.) sarà pubblicato e disponibile sulla piattaforma Start@unito a partire da Dicembre 2024. 



Oggetto:

Note

Tutto il materiale didattico (slides, schede di lettura, ecc.) sarà pubblicato e disponibile sulla piattaforma Start@unito a partire da Dicembre 2024. Il corso sarà fruibile a partire dal secondo semestre.

 

 

All the material will be available on the web site Start@unito from December 2024. The course will be delivered from the second semester.

 

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 09/07/2024 09:26

Location: https://filosofia.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!