- Oggetto:
- Oggetto:
Laboratorio di scrittura tesi 1
- Oggetto:
Writing Laboratory 1
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- FIL0247
- Docenti
- Luca Bertolino (Titolare del corso)
Antonio Dall' Igna (Titolare del corso)
Elvira Di Bona (Titolare del corso)
Jan Michael Sprenger (Titolare del corso)
Matteo Cresti (Titolare del corso)
Ezio Gamba (Titolare del corso) - Corso di studio
- laurea triennale in Filosofia
- Anno
- 3° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Altre attività
- Crediti/Valenza
- 3
- SSD attività didattica
- NN/00 - nessun settore scientifico
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Prerequisiti
- Insegnamento riservato a studentesse e studenti del Corso di Laurea in Filosofia.
Seguire il laboratorio in base all'iniziale alfabetica del proprio cognome. Per iscriversi, scegliere il laboratorio e selezionare la voce "Registrati al corso".
Chi, per giustificati motivi, non potesse frequentare il laboratorio corrispondente all'iniziale alfabetica del proprio cognome è invitato a frequentare uno degli altri laboratori. - Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
In linea con gli obiettivi formativi del Corso di Laurea in Filosofia di insegnare a comporre testi argomentativi filosofici, questo laboratorio fornirà elementi necessari alla scrittura di una dissertazione di laurea triennale in filosofia.
The laboratory trains students to produce a bachelor-level dissertation in philosophy in line with the overall learning objectives of BA Philosophy program for developing competency in philosophical writing.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà acquisire le seguenti competenze:
- individuare un tema di ricerca circoscritto e la bibliografia pertinente;
- usare correttamente le fonti primarie e secondarie;
- conoscere le norme redazionali di una dissertazione di laurea;
- organizzare un testo complesso come una dissertazione di laurea;
- comporre un elaborato scritto con struttura e dimensioni proprie di una dissertazione di laurea in filosofia.
Students attending the course will gain the abilities to:
- single out a reseach topic and collect the relevant literature;
- use primary and secondary sources properly;
- apply the editorial and formatting conventions in place for bachelor-level dissertations;
- properly structure a complex text such as a bachelor-level dissertation;
- develop a text that meets the standards of both size and structure for bachelor-level dissertations in philosophy.
- Oggetto:
Programma
Come si scrive una dissertazione di laurea
- Come scegliere l'argomento della dissertazione
- Con quale bibliografia lavorare
- Come pianificare il lavoro
- Quali norme di stile seguire
- Come redigere la dissertazione di laurea
How to Write a BA Dissertation
- Choosing the topic of your dissertation
- Collecting the relevant literature
- Planning your research
- Using appropriate writing style
- Applying pertinent editorial guidelines
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Laboratorio da 18 ore (3 CFU), con frequenza obbligatoria.
Gli studenti che per giustificati motivi non potessero frequentare il laboratorio corrispondente alla loro iniziale alfabetica sono invitati a frequentare uno degli altri tre laboratori.
Le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso.
18-hour laboratory (3 ECTS); attendance required.
Students with serious impediments to attending the laboratory unit that is matched with the initial letters of their surnames are required to attend another unit.
Teaching delivery format subject to change due to the current global health emergency.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per gli studenti ai quali saranno riconosciuti come validi i lavori laboratoriali svolti l'approvazione avverà in occasione del primo appello utile.
Agli studenti ai quali non saranno riconosciuti come validi i lavori laboratoriali svolti sarà richiesto di presentare: 1) il progetto / l'abstract di tesi, 2) l'indice di tesi, 3) la bibliografia di lavoro, anche in forma non definitiva, firmati dalla relatrice o dal relatore.
Votazione: approvato / non approvato
Students who successfully complete their coursework will have their course grade registered on the first available exam date.
Students failing their coursework will submit a draft version of their (1) dissertation propectus, (2) table of contents, and (3) bibliography. Items 1-3 will have to be signed for approval by the dissertation supervisor.
Grading policy: pass / fail.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Come si fa una tesi di laurea. Le materie umanistiche
- Anno pubblicazione:
- 1977
- Editore:
- Bompiani
- Autore:
- Eco, Umberto
- ISBN
- Note testo:
- Si consiglia la lettura del testo, in questa edizione o in quelle successive
- Obbligatorio:
- No
- Oggetto:
.
- Oggetto:
Note
Si invita a mettersi in contatto con i docenti per eventuali richieste di chiarimento.
For any questions, feel free to email instructors.
- Oggetto:
Moduli didattici
- Laboratorio di scrittura tesi 1 (classe 1, partizione alfabetica A-D) (-)
- Laboratorio di scrittura tesi 1 (classe 2, partizione alfabetica E-H) (-)
- Laboratorio di scrittura tesi 1 (classe 3, partizione alfabetica I-N) (-)
- Laboratorio di scrittura tesi 1 (classe 4, partizione alfabetica O-R) (-)
- Laboratorio di scrittura tesi 1 (classe 5, partizione alfabetica S-Z) (-)
- Oggetto: