- Oggetto:
- Oggetto:
Storia della filosofia medievale (A-L)
- Oggetto:
History of Medieval Philosophy
- Oggetto:
Anno accademico 2022/2023
- Codice attività didattica
- S9661
- Docente
- Amos Corbini (Titolare del corso)
- Corso di studio
- laurea triennale in Filosofia
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Primo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- M-FIL/08 - storia della filosofia medievale
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento è rivolto agli studenti del primo anno del corso di laurea triennale.
Gli studenti devono acquisire una sicura conoscenza dei temi e degli autori fondamentali del pensiero medievale. Devono inoltre esporre i temi toccati con buona padronanza del lessico filosofico di base.The course is intended for first-year students at the Laurea Triennale level.
Students will acquire a solid grasp of main themes and philosophers of medieval period. They will also present the philosophical themes discussed with good mastery of basic philosophical vocabulary.- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Gli studenti dovranno:
- conoscere i temi e gli autori presentati a lezione;
- presentarli con lessico filosofico adeguato;
- sapere sintetizzare e rielaborare gli argomenti richiesti.Students are expected to:
- know themes and authors treated in class;
- be able to present them with adequate mastery of the philosophical vocabulary;
- have the ability to summarize and elaborate upon them.- Oggetto:
Programma
Temi filosofici e pensatori fondamentali del periodo medievale (elenco completo e dettagliato già presente sulla pagina personale del docente, sezione Avvisi).
Main philosopical topics and thinkers of the medieval period (complete list on the instructor's personal webpage, Notices section)
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni della durata di 36 ore complessive (6 CFU). Le lezioni saranno erogate in presenza; se la situazione sanitaria cambierà, si seguiranno le indicazioni dell'Università e della Scuola di scienze umanistiche.
36-hours lecture course (6 CFU). If allowed by the health emergency, lectures will be delivered in class just as customary. If the sanitary situation will change, indications from the University and from the School of Humanistic Sciences will be followed.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Conoscenze e capacità previste saranno verificate e valutate in trentesimi attraverso una prova scritta di tre ore (caratteristiche, struttura e griglia di valutazione già presenti sulla pagina personale del docente, sezione Avvisi). La modalità d'esame però potrà variare, come stabilito dalla Scuola e recepito dal Corso di studi, sulla base dell'andamento della situazione sanitaria e quindi delle possibili restrizioni.
Evaluation of students will be based on a final written test (for characteristics, structure and evaluation items, see the instructor's webpage, Notices section). The final grade is based on a scale of 30 points. Exam's nature and modality could vary, if the pandemical situation will require it.
- Oggetto:
Attività di supporto
E' attivato fino a novembre 2022 un tutorato disciplinare di supporto alla preparazione dell'esame per gli studenti di tutti gli anni di corso e anche di altri Corsi di studio. Se il tutorato sarà nuovamente attivato nell'anno 2023 ne sarà data comunicazione negli avvisi del corso.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- Storia del pensiero medievale
- URL:
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
- Oggetto:
Note
Le parti del manuale da studiare si trovano nell'elenco completo che è già sulla pagina personale del docente.
Gli studenti interessati alla storia della filosofia del periodo patristico (II-VI secolo) possono seguire il pirmo modulo del corso STS 0389 per il corso di laurea magistrale in Scienze delle religioni, tenuto dal docente.
Selected parts of the textbook to study: complete list at the instructor's webpage.
If some students are interested in the history of the thought from II to VI century, they can attend the first part of the course STS0389 for Scienze delle religioni, teached by the same teacher.
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- Storia della filosofia medievale (S9661)Corso di laurea in Beni Culturali
- Storia della filosofia medievale (S9661)Corso di laurea in Storia
- Storia della filosofia medievale (S9661)
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 02/09/2022 alle ore 00:00
- Oggetto: